Citu V22

Dettagli del progetto

Tipo di edificio
Palazzo residenziale
Città
Leeds
Paese
REGNO UNITO
Testo dell'installazione
Programma: 28 settimane Tipo di sistema: Struttura portante in piombo Balconi: 119t di passerella esterna e di sbalzo Decking: 8.055 m2 Scale: 116 rampe
Citazione d'impatto
Siamo stati lieti di lavorare con il team CITU per un secondo progetto presso il Climate Innovation District. Il loro approccio lungimirante e l'impegno condiviso per l'innovazione ci hanno permesso di lavorare insieme senza problemi, realizzando un progetto che stabilisce nuovi standard di efficienza e responsabilità ambientale.
Citazione d'impatto autore
Stephen Parker, direttore operativo di Remagin

Descrizione del progetto

Progredire nell'abitare sostenibile con CITU

Remagin è stata orgogliosa di collaborare con il fornitore di alloggi sostenibili CITU per il nostro secondo progetto nel Climate Innovation District di Leeds. Situato a soli 5 minuti dallo stabilimento produttivo Remagin di Leeds, il progetto V22 comprende un'imponente struttura a 8 piani in Light Gauge Steel Frame (LGSF), una struttura di trasferimento a 2 piani e 87 appartamenti progettati con cura. Come pioniere dell'abitare sostenibile, la CITU di Leeds sta ridefinendo gli standard abitativi nello Yorkshire e oltre. La collaborazione con uno sviluppatore così lungimirante, che condivide il nostro impegno a progettare per il futuro e a sfidare le pratiche convenzionali di sostenibilità, è stata trasformativa per il team Remagin.

Innovazione e collaborazione

Il successo della Fase 2 è derivato dalla perfetta collaborazione tra Remagin e CITU. Sfruttando metodi di costruzione innovativi, abbiamo fornito pannelli 2D preconfezionati con finestre ed EPDM, consentendo un processo di costruzione in loco più rapido e migliorando l'efficienza. Questa partnership dimostra la forza dei valori condivisi e degli approcci innovativi nel plasmare il futuro dell'edilizia sostenibile nel Regno Unito.

STUDIO DEL CASO CITU V22

STUDIO DEL CASO CITU V22

Scarica lo studio completo del caso Citu V22.